Con noi l'Oriente è vicino!
"2006, anno dell’Italia in Cina" rappresenta l’occasione unica per promuovere
sul mercato cinese il Made in Italy.
Come noto, quello che maggiormente scoraggia le medio/piccole aziende italiane dall’affacciarsi direttamente sul mercato cinese è la mancanza d’informazioni affidabili.
Inoltre la legislazione è in continuo cambiamento.
Si registra in Cina un crescente interesse verso i prodotti eno - gastronomici italiani, in particolare vino, olio, liquori, formaggi, pasta, sughi e conserve, caffè e prodotti dolciari, percepiti come un vero e
proprio status symbol.
Per permettere alle nostre aziende di penetrare efficacemente nel mercato cinese, appare, tuttavia, indispensabile fornire loro il maggior numero possibile
di opportunità d’incontri con gli operatori locali, buyer, importatori e distributori.
Il successo di qualsiasi evento promozionale che si abbia intenzione di organizzare non può, inoltre, prescindere da una forte sensibilizzazione delle autorità locali e dal sostegno dei mass media locali e nazionali.
In tale contesto si inserisce l’iniziativa, promossa da a Professionisti SRP - Selezione Italia e Ciao Italia, diretta a realizzare una missione imprenditoriale a Shanghai, con “Work Show & Shop” di prodotti rigorosamente “Made in Italy”, presso il Ristorante Italiano “Mediterraneo”. La sede della manifestazione si trova in una Villa dell’800 con parco privato, in una delle più belle zone del centro di Shanghai, Jiangsu Road (Ji’An District), attrezzata con postazioni per la presentazioni e degustazioni dei prodotti delle aziende partecipanti.
Il programma della manifestazione contempla una conferenza di introduzione al mercato cinese, cene a tema, degustazioni di vini e prodotti agro alimentari, mini-corsi di cucina regionale, preparazione di piatti tipici con i prodotti del “Work Show”, offerte turistiche. L’agro alimentare, abbinato al turismo, sarà il piatto forte di scena a Shanghai, oltre ad altre iniziative al momento allo studio, quali una visita guidata a Pechino.
Rappresentanti della stampa locale ed esponenti della cultura cinese hanno contribuito, con la loro partecipazione, ad elevare l’immagine della Regione Piemonte nei confronti degli operatori economici presenti.
Espositori: Enoteca Regionale Acqui Terme - Enoteca Regionale di Canelli e dell’Astesana - Enoteca Regionale di Gattinara e delle Terre del Nebbiolo del Nord Piemonte - Enoteca Regionale del Barbaresco - Enoteca Regionale del Roero - Tenuta Castello - Laboratorio Artigianale di Pasticceria - Musso Domenico - Distilleria Erboristeria Alpina Dealp S.r.l. - Associazione Risicoltori Piemontesi - Cascina San Cassiano - Pernigotti - Miele Ape Regina di Giuggia Virginia - Galfrè Antipasti d’Italia - Inaudi Clemente & c. S.r.l.
Da segnalare la partecipazione, alla Cena: Console Italiano a Shanghai accompagnato dalla consorte; Commissario Economico – Finanziario e Commerciale del Consolato dott. Piaceri Serafino; Commissario Amministrativo dott. Foschi Fabio; dirigenti dell’ICE e della Camera di Commercio Italiana in Cina e d’importanti autorità istituzionali cinesi.
Alcune presenze indicative alla Cena di Gala e contatti avuti i giorni successivi: Shen Rong Tao - Responsabile affari italiani Ufficio Affari Esteri della Municipalità di Shanghai Elisabetta Balestra dell’Osservatorio Asia – Shanghai; prof. Tang Jian Min – Preside International Studies University Shanghai; Dott. Francesco Di Lieto dell’ Istituto Italiano di Cultura – Sezione di Shanghai; prof. Zhang Shi–hua dell’Università di Studi Internazionali di Shanghai; dott.sa Lin Xiao Ying – membro del consiglio – Shanghai People’s Association for Friendship with Foreign Countries; Aimee Groom – Sales & Marketing Coordinator – Corporater Head Office & Catering; Elaine Xiao – Marketing Officer; Pupa Tang – journalist- Fashion Editor – Jessica; Nora Tu – Fashion & Beauty Editor; Importatore cinese di prodotti agro alimentari; Xu Cin Sales manager Scuxiao International trade co, ltd; Benjamin Ma Presidente Matrix investiment; Lorence & Company importater of Italian fine food; AD DOMUS Ristorante Italiano di Antonio Donnaloia; Jè Shanghai Restaurant – cucina internazionale; “Va Bene” Ristorante Italiano; T8 Ristorante di cucina internazionale - Walter Zahner general manager; Tan Jia Rong Ristoratore cucina internazionale; Food & Wine Ristorante; St. Regis – Catena Alberghiera; Jc Mandarin Mehigh International co.ltd; Intercontinental Pudong; The Portman Ritz – Carlton
Per contatti:
Tel. 0039.338.7107477
Tel. 0039.347.4510826
Ultimi commenti